Premio Nobel o Premio IG Nobel

Visto che siamo in clima di Premi Nobel, mi sono venute alla mente alcune considerazioni su questo onoratissimo premio.
Perche’ una fetta di pane imburrato cade sempre a terra con la parte imburrata quando accidentalmente la faccio cadere mentre sto mangiando? Non c’e’ bisogno di lamentarmi di essere sempre e la sola vittima della Legge del Murphy.
Nel 1995, il fisico inglese Robert Matthews (1959- ) dimostrava che la Legge del Murphy va applicata a ognuno di noi senza eccezioni. Quando una fetta di pane imburrato cade da un tavolo alto circa un metro c’e’ una grande possibilita’ che tocchi terra con la faccia imburrata perche’ nella caduta puo’ compiere solo mezzo giro prima di toccare terra. In altre parole, l’altezza del tavolo non e’ sufficiente per far compiere alla fetta di pane un giro completo. Se la stessa fetta dovesse cadere da un tavolo alto due metri, le probabilita’ di toccare terra con la faccia non imburrata aumenterebbero notevolmente. Come riconoscenza per il contributo alla scienza dato da questo esperimento, Matthews riceveva nel 1996 il Premio Ig Nobel per la fisica.
I Premi Ig Nobel sono una parodia dei Premi Nobel. Il nome del premio si basa su una specie di unione del termine inglese ‘ignoble’ (bassezza, debolezza o spregevolezza) e ‘Nobel’, il nome del chimico svedese Alfred Nobel (1833-1893). La pronuncia ufficiale usata durante la cerimonia di premiazione e’ IG-no-BELL, cioe’ non viene mai pronunciato come il termine inglese ‘ignoble’ deve essere pronunciato.
Nel passato Premi Ig Nobel sono stati assegnati nel 1999 per lo sviluppo di un agente chimico che spruzzato su un paio di mutande con tracce di sperma le fa colorare in verde, rilevando cosi’ quando un marito tradisce la moglie. Nel 2006 per una formula in grado di calcolare il numero di tentativi necessari per scattare una foto di gruppo senza soggetti con gli occhi chiusi. Nel 2009 per un esperimento che dimostrava perche’ le vacche producono piu’ latte quando le si da’ un nome.
Ci sono molti altri Premi assegnati per ricerche che fanno ridere la gente. Tuttavia questi premi non devono essere presi troppo alla leggera. Molti di essi rappresentano delle vere e proprie ricerche scientifiche pubblicate da qualificate riviste specializzate. L’Ig Nobel, che viene organizzato annualmente fin dal 1991 dalla rivista di umoristico-scientifica Annals of Improbable Research (Annali di Ricerca Improbabile), mi fa ricordare che la natura prima della scienza e’ divertente.
Lo scrittore americano di fantascienza Isaac Asimov (1920-1992) commentava: “La parola piu’ eccitante che si puo’ sentire in campo scientifico, cioe’ quell, che annuncia nuove scoperte, non e’ ‘Eureka!’ ma ‘e’ divertente’". Interessante e’ il caso del biologo scozzese Alexander Fleming (1881-1955); quando la gente gli chiedeva cosa stesse facendo, rispondeva senza pensarci troppo che stava giocando con i micro-organismi. In realta’ Fleming scopriva la penicellina, un antibiotico che ha del miracoloso, mentre giocava con dei germi.
Il desiderio dei coreani di vedere un loro connazionale vincere un premio Nobel aumenta anno dopo anno. D’altra parte, come il fisico teorico giapponese Toshihide Maskawa (益川 敏英, 1940- ), che nel 2008 vinceva assieme ad un collega il Premio Nobel per la fisica, andava dicendo, il Premio Nobel viene assegnato ad uno scienziato che si diverte nel studiare qualcosa. In altre parole, non e’ giusto assegnare un Nobel come premio per una ricerca academica.
Per concludere, vorrei suggerire ai coreani di cercare di vincere per prima cosa un Premio Ig Nobel. Se ciascun coreano trova divertente studiare la scienza, c’e’ da scommettere che prima o poi riuscira’ a vincere anche un vero Premio Nobel!
Giorgio Olivotto
Seoul, Corea
28 novembre 2010

Nobel Prize or IG Nobel Prize

Considering it is time for a new batch of Nobel Prizes, it comes to my mind a few considerations about this high valued award.
Why does the bread always fall on its buttered side when I drop it while eating? There is no need to deplore that Murphy’s Law always makes only me the victim.
British physicist Robert Matthews (1959- ) proved in 1995 that Murphy’s Law should apply to everyone without exception. A slice of bread dropped from a dining table about one metre high has a high probability of falling on its buttered side because it turns only halfway in the air before it hits the ground. The height of the fall is not long enough for the bread to turn around completely. If it is dropped from a height of two metres, however, the probability of falling on the other side would be higher. In recognition of the contribution to the science made by the experiment, he was awarded with the Ig Nobel Prize in Physics in 1996.
The Ig Nobel Prizes are a parody of the Nobel Prizes. The name is a play on the word ‘ignoble’ (baseness, lowness, or meanness) and the name ‘Nobel’, after the Swedish chemist Alfred Nobel (1833-1893). The official pronunciation used during the award ceremony is IG-no-BELL. It is not pronounced like the word ‘ignoble’.
In the past Ig Nobel Prizes have been awarded for: a chemical spray that can detect a husband’s extramarital affairs by making traces of semen on pants turn green (1999); a formula that can calculate the minimum number of shots you must take to get a group photo with no closed eyes (2006); and an experiment that showed that milk cows produced more milk when they were given names (2009).
There are many other prize-winning studies that have made people laugh. But they should not be taken lightly. Many of them were scientific research accomplishments that were published in scientific journals. The prize, which was first organized by the scientific humour magazine Annals of Improbable Research in 1991, reminds me that the original nature of science is fun.
Isaac Asimov (1920-1992), the American science fiction writer, said, “The most exciting word to hear in science, the one that heralds new discoveries, is not ‘Eureka!’ but ‘That’s funny.’” That was the case with the Scottish biologist Alexander Fleming (1881-1955). When people asked him what he was doing, he used to say that he plays with micro-organisms. He actually discovered penicillin, a miraculous antibiotic, while he was playing with germs.
The wishes of the Korean people to see Koreans win Nobel Prizes are growing strong gradually. But as the Japanese theoretical physicist Toshihide Maskawa (益川 敏英, 1940- ), who shared the 2008 Nobel Prize in Physics with his colleague, put it, the Nobel Prize is awarded to a scientist who has fun studying something. It is not right to make Nobel Prizes the goal of academic research.
Therefore, I propose that Koreans should try to win an Ig Nobel Prize first. If all Koreans indulge in the fun of studying science, I wonder whether one of them would someday win an actual Nobel!
Giorgio Olivotto
Seoul, Korea
November, 28, 2010

Sara’ Solo una Questione di Nome?

Quando venne costruito, nel 330 durante il regno del Re Piryu (比流王, 비류왕, ??-344, r.304–344) del regno di Paekche (百濟, 백제, 18 BC-660 AD), il bacino Pyokkolje a Kimje (金堤市, 김제시), nella provincia settentrionale del Cholla (全羅北道, 전라북도), deve essere stato un grande lavoro di ingegneria idraulica. La diga, lunga 3.3 km e’ considerata l’inizio della coltivazione del riso nella zona.
Pyokkolje. Changsaenggo. Cio che rimane di una delle due porte del bacino

Con la sua lunghezza di 33 km il bacino Saemangum (새萬金, 새만금, Diga Marina di Mangum), non lontano dal bacino Pyokkolje, e’ 10 volte piu’ lungo, ma la sua costruzione non e’ stata certamente cosi’ difficile come quella del Pyokklje avvenuta 1700 anni fa. Il Saemangum e’ previsto per reclamare terreno nell’estuario Mangum, nome che probabilmente trova le sue origini dalla combinazione del primo ideogramma di Mangyong (萬), il nome della zona dell’estuario, ed il primo ideogramma di Kimje (金).
I lavori di ricostruzione del bacino Pyokkolje durante il regno di Re Taejong (太宗, 태종, 1367-1422, r.1400-1418) della dinastia Choson (大朝鮮國, 대조선국, 1392-1910) sono stati anch’essi spettacolari. Piu’ di 10 000 persone, provenienti da ogni angolo del paese, vennero mobilizzate e lavorarono senza sosta per completare il lavoro in soli due mesi. Persino manodopera dall’isola di Cheju (濟州島, 제주도) venne utilizzata, ma arrivo’ in ritardo a causa della distanza e delle cattive condizioni del mare che disturbarono la navigazione. A loro venne affidata la costruzione della diga a sud, un’area ancora oggi nota col nome di bacino Cheju. Nei paraggi del bacino c’e’ una piccola collina; una leggenda dice che venne creata accatastando le scarpe di paglia consumate durante i lavori.
Re Teajong e’ passato alla storia come un creatore di bacini e canali d’irrigazione al punto che ancora oggi la pioggia necessaria per la coltivazione del riso—specialmente quella che del V mese lunare—viene chiamata taejong-u (pioggia Taejong). In accordo col suo nome, Pyokkolje (bacino nella risaia), il bacino doveva fornire acqua necessaria per le vaste risaie nell’area di Kimje e Mangyong nella provincia settentrionale del Cholla.

Una rappresentazione artistica del progetto Saemangum

Il progetto Saemangum e’ stato fin dall’inizio nel 1987 l’oggetto di aspre controversie. Si dice che avrebbe creato nuove terre coltivabili e fertili—sae (nuovo) mangnum (grande quantita’ di denaro). Un’altra teoria afferma che il termine sae venne accoppiato al termine mangnum perche’ il bacino da l’idea delle ali di un uccello (sae, traduce anche ‘uccello’). In realta’, visto dall’alto, il bacino assomiglia ad un enorme uccello che vola ad ali spiegate verso il Mar Giallo e la Cina, nascondendo un significato piu’ alto, cioe’ il desiderio di creare nuove terre che come un uccello si alzano nel mondo intero. Tuttavia, e contrariamente al suo buon nome, l’entusiasmo per il progetto diminuiva gradatamente durante i lavori come conseguenza delle interminabili proteste contro la sua costruzione. Secondo una recente pubblica inchiesta, il termine saemangum ai coreani fa venire in mente la distruzione dell’ambiente.
Il governo ha recentemente revisionato il progetto suggerendo, tra le altre modifiche, di aggiungere all’originale Saemangum il marchio Ariul. Ariul e’ una combinazione dell’antico termine coreano ari (acqua) ed ul (recinto). Tuttavia, come fu nel caso di Saemangum, un nome propiziatorio non assicura che il progetto continui liscio come l’olio.
Giorgio Olivotto
Foto Chong Myo-hwa
Seoul, Corea
21 novembre 2010

Will It Be Only a Question of Name?

The construction of the Pyokkolje Reservoir in Kimje (金堤市, 김제시), North Cholla Province (全羅北道, 전라북도), must have been unprecedented in its large-scale engineering work when it was built in 330 during the reign of King Piryu (比流王, 비류왕, ??-344, r.304–344) of the Paekche Kingdom (百濟, 백제, 18 BC-660 AD). The length of the embankment alone is 3.3 km indicating the early development of rice farming in the area.

Pyokkolje. Changsaenggo, one of the 2 remaining ancient gates

With the extended length of 33 km, the Saemangum Embankment (새萬金, 새만금, Mangum Seawall) located not far from Pyokkolje is 10 times longer than that, but its construction must not have been as difficult as the Pyokkolje Reservoir built 1700 years ago. The embankment should be used for land reclamation on the Mangum (萬金) estuary, a name probably formed from combining the first character of Mangyong (萬), as the area was known, and that of Kimje (金).
The reconstruction of the Pyokkolje Reservoir during the reign of King Taejong (太宗, 태종, 1367-1422, r.1400-1418) of the Choson Dynasty (大朝鮮國, 대조선국, 1392-1910) was also a spectacle. Over 10 000 people that were mobilised from all over the country worked hard to complete the work in two months. Even workers from Cheju Island (濟州島, 제주도) were called to join. They arrived late because of the distance and bad weather for sailing. They were ordered to build a southern embankment. Thus that area today is called the Cheju Embankment. Near the reservoir there is a small hill. Legend has it that the hill was created from the pile of worn-out straw shoes that the construction workers threw there.
King Taejong is still remembered for his devotion to constructing reservoirs and irrigation canals. Therefore, the rain that is good for rice farming—especially the kind that falls during the 5th month of the lunar calendar—is called the taejong-u (Taejong rain). The word pyokkolje (the reservoir in the rice field) was intended to supply water to vast field of rice paddies in the Kimje and Mangyong areas in North Cholla.

An artistic rendition of the Saemangum Project

The Saemangum reclamation project had been rife in controversy since its inception in 1987. It is said that the project was called Saemangum because it would create a vast, fertile farmland—sae (new) and magnum (huge amount of money). There is also a theory that sae has been attached in front of mangum because the embankment is shaped like the wings of a bird (sae also means ‘bird’). Seen from the sky, the embankments form the shape of a bird flying toward the Yellow Sea and China, spreading both wings wide. It can be said, therefore, that the Saemangum also implies the grand desire for creating a land like a bird that soars up into the world. Despite having a good name, though, enthusiasm for the project faded as the lawsuits and protests against it appeared to be endless. According to a survey, the word saemangum now reminds people mostly of environmental destruction.
The government recently presented a new master plan for the project. The plan includes a suggestion that they will use the brand name Ariul while also using the original name Saemangum to describe the reclamation. Ariul is a compound word coined by combining the ancient Korean word ari (water) and ul (fence). As was the case with Saemangum, however, a good name does not ensure that a project will go smoothly.
Giorgio Olivotto
Photo by Chong Myo-hwa
Seoul, Korea
November 21, 2010

Parlando di Piazze

L’urbanista ed architetto Italiano Franco Mancuso nel suo libro Piazze d’Europa (2007) scritto assieme al polacco Krzysztof Kowalski scrive, “Una piazza non ha una sua identita’, viene definita dall’attivita’ della gente che la riempie.In altre parole, creare e decorare una piazza non garantisce che essa generi vitalita’.
Nel contesto sociale una piazza assume ruoli e funzioni diverse. La storia della civilta’ umana considera l’agora (ἀγορά) —l’area pubblica usata dagli antichi greci per le loro riunioni—l’origine della piazza, un termine derivato da agorazo (ἀγοράζω, andare al mercato, shopping). Al di sopra della sua funzione come area commerciale, l’agora era il centro della vita quotidiana dei greci dove svolgevano attivita’ politica, economica, sociale e culturale diventando conseguentemente il luogo dove incontrarsi. Dal Medio Evo ad oggi, le piazze sono sempre state usate come luogo di rilassamento, trattenimento e celebrazione, ma anche il luogo dove i cittadini protestavano e dimostravano contro tutto quello che pensavano non fosse in loro favore.


Roma. La scalinata di piazza di Spagna e la chiesa di Trinita’ dei Monti
dalla Piazza di Spagna

A Roma, Piazza di Spagna e’ sempre stata il luogo dove i giovani italiani si incontravano e se la spassavano. Nell’ormai classico film Vacanze Romane (1953), Piazza di Spagna fece da sfondo alla romantica storia interpretata da Audrey Hepburn (1929-1993) and Gregory Peck (1916-2003). In contrasto la Bebelplatz a Berlino ci ricorda le ferite della storia. Nel 1933, i nazisti vi bruciarono piu’ di 20 000 libri che erano stati proibiti dal regime. Nel selciato della piazza vi e’ incisa la piu’ famosa frase della commedia Almansor (1821) del poeta tedesco Heinrich Heine (1797-1856) che legge, "Das war ein Vorspiel nur, dort wo man Bücher verbrennt, verbrennt man am Ende auch Menschen. (Quello era solo il preludio; dove bruciano i libri, finiscono per bruciare se stessi.)" Il Re di Francia Luigi XVI (1754-1793, r.1774-1792) e sua moglie Maria Antonietta (1755-1793) vennero decapitati nel 1793 in Place de la Concorde a Parigi durante la Rivoluzione Francese; la Prima Rivoluzione Russa nel 1905 iniziava come reazione al massacro degli operai nella piazza in fronte al Palazzo d’Inverno a San Pietroburgo. Nel 1989, studenti universitari, intelletuali e semplici cittadini si riunivano nella Piazza Tiananmen a Pechino per protestare e venivano schiacciati dalle forze governative.


Seoul. Piazza Seoul

In Corea, Piazza Seoul (서울廣場, 서울광장) in fronte al Municipio (서울特別市 廳舍, 서울특별시) e’ stata creata come un’area dove i seouliti potevano radunarsi ed insenare dimostrazioni, a patto che avessero in precedenza ottenuto il permesso dalle autorita’ cittadine. Recentemente il consilio municipale votava la revisione del regolamento che garantisce il diritto di raduno senza preventiva autorizzazione. Anche se il governo dovesse chiedere al consiglio municipale di riconsiderare la revisione, il risultato, molto probabilmente, non cambiera' avendo il Partito Democratico, che propose la revisione, la maggioranza nel consiglio.
Quando 6 anni fa Piazza Seoul venne aperta al pubblico veniva promossa come un’area di svago dove i cittadini potevano assistere a manifestazioni culturali. Tuttavia sembra d’ora in poi sara’ difficile per i seouliti godersi la piazza. E’ ormai evidente che Piazza Seoul sara’ usata quasi esclusivamente per dimostrazioni politiche e sociali, il che cambia la dinamica di un’area nata per mostrare il meglio della cultura coreana.

Giorgio Olivotto
Foto Chong Myo-hwa
Seoul, Corea
14 novembre 2010

Talking about Squares

A square does not have an identity by itself but is defined by the activities of the people who fill the square,” wrote the Italian urban designer and architect Franco Mancuso in Squares of Europe (2007), which he co-authored with the Polish Krzysztof Kowalski. He means that creating and decorating a town square does not necessarily guarantee that it will become a plaza that fosters vitality.
A square has various roles and functions in human society. An agora (Ἀγορά)—or an open public space for assembly in ancient Greek city-states—is considered the origin of the square in the history of human civilisation. Agorazo (ἀγοράζω, coming to the market or shopping) is the origin of the term. On top of its function as a place for commerce, the agora was the centre of daily life for Greek citizens in politics, economy, society and culture, eventually becoming the prime place for any type of gathering. From the Middle Ages to today, squares have served as places for relaxation, entertainment and festivals. Sometimes, angry citizens assemble at these squares, staging protests and demonstrations.
Rome. Spanish Steps and church of Trinita’ dei Monti
from Piazza di Spagna

Piazza di Spagna in Rome has long been a place for young Italians to meet and rest. It also provided the romantic setting for the classic Audrey Hepburn (1929-1993) and Gregory Peck (1916-2003) film Roman Holiday (1953). In contrast, the Bebelplatz in central Berlin embraces the wounds of history. In 1933, the Nazis burned more than 20 000 books there that had been banned under the regime. One of the most famous lines of German poet Heinrich Heine (1797-1856) play Almansor (1821) is engraved in the ground at the site: "Das war ein Vorspiel nur, dort wo man Bücher verbrennt, verbrennt man am Ende auch Menschen. (That was but a prelude; where they burn books, they will ultimately burn people also.)" The King of France Louis XVI (1754-1793, r.1774-1792) and his wife Marie Antoinette (1755-1793) were beheaded at Place de la Concorde during the French Revolution in 1793, while the First Russian Revolution in 1905 was ignited by the massacre of workers at the square of the Winter Palace in St. Petersburg. In 1989, university students, intellectuals and citizens gathered at Tiananmen Square in Beijing to call for demonstrations but were crushed by government forces.

Seoul. Seoul Plaza

In Korea, Seoul Plaza (서울廣場, 서울광장) in front of City Hall (서울特別市 廳舍, 서울특별시) is a space where citizens can have rallies or stage demonstrations as long as they report their gatherings in advance. The city council recently passed a legislative revision allowing assemblies there. Even if the government asks the city council to reconsider its decision, the outcome is not likely to change since the Democratic Party—that initiated the revision—holds a majority.
Since opening 6 years ago, Seoul Plaza has been promoted as a site for leisure and entertainment events for local citizens. But it would not be easy to enjoy the open space from now on. It is clear going forward that the plaza will be used more for demonstrations, which will change the dynamic of an area primarily meant to bring out the best in Korean culture.
Giorgio Olivotto
Photos by Chong Myo-hwa
Seoul, Korea
November 14, 2010

Una Riflessione sulla Punizione Corporale

Durante la dinastia Choson (大朝鮮國, 대조선국, 1392-1910) gli studenti dovevano eseguire un rituale mensile che puo’ sembrare strano secondo gli standard moderni. Dovevano consegnare al loro insegante una bacchetta e chiedere di essere puniti: la tradizione, nota col nome di sodangmae (서당매, bacchetta della scuola del villaggio) e la punizione, nota col nome di chodal o talcho (조달 o 달조, punizione corporale), venivano accettate da tutti senza discussione al punto che se un’insegnate risparmiava, per un certo periodo non molto lungo, la punizione ad un suo alunno riceveva la visita dei genitori che lo rimproveravano di non usare adeguatamente la bacchetta.
La pratica era cosi’ comune che Kim Hong-do (金弘道, 김홍도, 1745-c.1806), un famoso pittore dell’epoca, noto per riproporre nei suoi dipinti scene di vita popolare, spesso incorporava il chodal nelle sue opere. Il famoso studioso Confuciano Yi I (李珥, 이이, 1536-1584), nel suo Il Segreto per Vincere l’Ignoranza (擊蒙要訣, 격몽요결), suggeriva agli insegnanti di usare la bacchetta sui polpacci dei loro alunni quando questi facevano qualcosa di non corretto.
Sodang (書堂, 서당), Kim Hong-do,1780

Al Songgyungwan (成均館, 성균관), una rinomata scuola di alta cultura durante la dinastia Choson, la bacchetta serviva a mantenere ordine in classe. I regolamenti scolastici contenevano molte clausole che richiedevano l’uso della punizione corporale. Uno di questi ordinava all’insegnante di interrogare l’alunno ogni giorno su quanto era stato insegnato il giorno prima e coloro che non rispondevano adeguatamente dovevano essere bacchettati sui polpacci. Le ragioni per le quali un alunno veniva punito erano praticamente illimitate. Quando un’alunno si adormentava in classe o non riusciva a concentrarsi sulla lezione, doveva essere punito; se l’alunno dimenticava o trascurava di studiare la lezione, doveva essere bacchettato sui polpacci. I temi in classe venivano valutati con il numero di bacchette: tema da 30 bacchette o da 50 bacchette, una valutazione che si riferiva al numero di bacchette che si sarebbero rotte nel costringere l’alunno a scrivere quell’ottimo tema.
In Occidente l’origine della punizione corporale risale ai tempi della Classica Grecia. Il filosofo greco Aristotele (Ἀριστοτέλης, Aristotélēs, 384 BC–322 BC) nel suo Politica (Πολιτικά), un classico trattato di filosofia politica, scriveva che l’alunno disobediente doveva essere bacchettato. Anche gli antichi romani consideravano la punizione corporale una necessita’ in educazione e gli alunni del Medio Evo erano regolarmente soggetti alle bacchettate quando il loro comportamento usciva dalle regole del tempo. Il famoso aforisma “risparmia la bacchetta e rovinerai l’alunno” risale a quel tempo. Persino il pastore americano Martin Luther King, Jr. (1929-1968) predicava che l’uso della bacchetta contribuiva a creare un buon studente. In Inghilterra l’uso della bacchetta e’ stato praticato fino al XIX secolo e solamente dopo gli anni 1970 le proteste contro l’uso della bacchetta si intesificarono ed i paesi che hanno proibito la punizione corporale comincio' ad aumentare.
La decisione dell’Ufficio Educativo della Citta’ di Seoul (SMOE) di proibire la punizione corporale degli alunni a partire dall’autunno di quest’anno ha generato grosse critiche. Tutti sono d'accordo che il provvedimento e' necessario per proteggere i diritti fondamentali dell’alunno; tuttavia molti lo ritengono dannoso per l’educazione dello studente.
Quando la punizione corporale viene applicata emozionalmente, diventa un’atto di violenza che va a danno dell’educazione. Tattavia, quando viene applicata con lo scopo di migliorare l’educazione dell’alunno, puo essere classificata come un atto d’amore.
Resta comunque il rimpianto che questa vecchia tradizione stia scomparendo.
Giorgio Olivotto
Seoul, Corea
7 novembre 2010

A Thought on Corporal Punishment

In the Choson Dynasty (大朝鮮國, 대조선국, 1392-1910), students went through a monthly ritual that would seem strange by modern standards: they would provide a rod for their teachers asking for their punishment. Called sodangmae (서당매, rod of the village school) the tradition was widely-accepted at the time. The punishments were called chodal or talcho (조달 or 달조, corporal punishment). If a teacher failed to use his rod on his students frequently enough, parents would visit the teacher to scold him for the lack of corporal punishment.
The practice was so common that the master Choson-era painter Kim Hong-do (金弘道, 김홍도, 1745-c.1806), who was famous for painting scenes of everyday life, often incorporated incidents of chodal into his works. Yi I (李珥, 이이, 1536-1584), a famous Korean Confucian scholar and the author of The Secret of Expelling Ignorance (擊蒙要訣, 격몽요결), instructed teachers to use a cane on the calves of students when they did something wrong.

Sodang (書堂, 서당), 1780

At Songgyungwan (成均館, 성균관), an elite institution of higher learning in the Choson era, a cane was used to control the classroom. The school ordinance was full of clauses mandating corporal punishment. One of them stipulated that teachers test students every day on what they had learned the day before. Those who failed the test were caned on the calves. There was, in fact, no end to the number of infractions for which a student could be punished. When students fell asleep or could not concentrate during class, they were caned. If students neglected to review what they had learned, they were caned yet again. Essays were praised as either a 30-rod essay or 50-rod essay; the expressions refer to the number of rods that must have been broken to make the student write such a good paper.
In the West, the history of physical punishment can be traced back to Ancient Greece. The Greek philosopher Aristotle (Ἀριστοτέλης, Aristotélēs, 384 BC–322 BC) wrote in his political philosophy book, Politics (Πολιτικά), that disobedient students should get the cane. Romans, too, thought physical punishment was part of a proper education. And children in the Middle Ages were regularly subjected to lashings for bad behaviour. The famous phrase "spare the rod and spoil the child,” was coined in that era. Even the American clergyman Martin Luther King, Jr. (1929-1968) preached that caning helped produce a good child. The British permitted caning until the 19th century. Only after the 1970s, as the outcry against corporal punishment intensified, did the number of countries banning physical punishment begins to grow.
The Seoul Metropolitan Office of Education (SMOE) decision to ban corporal punishment beginning with this fall semester has created a big stir. People agree that the measure is necessary to protect students’ basic rights. Many people, however, object to the measure on the grounds that it will make it difficult to educate students.
When corporal punishment is administered out of emotion, it is an act of violence that threatens education. However, when done with the goal of furthering a student’s education, it is more akin to an act of love.
By the way, it is regrettable that this age-old tradition is disappearing.
Giorgio Olivotto
Seoul, Korea
November 7, 2010