Un Pensiero sulla Disobedienza

Il 9 agosto del 1944, durante gli ultimi giorni della Seconda Guerra Mondiale, il generale di fanteria Dietrich von Choltitz (1894-1966) veniva promosso a governatore militare tedesco di Parigi. Nella critica situazione nella quale le forze alleate, sbarcate due mesi prima in Normandia, stavano marciando verso Parigi, Adolf Hitler (1889-1945) aveva fermamente ordinato al generale, “La citta’ non deve assolutamente cadere nelle mani del nemico eccetto che completamente distrutta.” Ma von Choltitz disobedendo all’ordine si arrendeva alle forze alleate assieme ai 17 000 uomini al suo comando. Quando la notizia della resa raggiunse Hitler, si dice che abbia telefonato al generale urlando, “Parigi sta bruciando?”. La donada diede lo spunto nel 1966 al regista francese René Clement (1913-1996) per il titolo del suo film sull’occupazione tedesca di Parigi. Nelle sue memorie von Choltitz scrive che non voleva essere ricordato dalla storia come “l’uomo che aveva distrutto una bella citta’.”
Fin dall’inizio della storia, i militari hanno imparato la regola che l’ordine di un superiore deve essere assolutamente obedito senza discuterlo, L’Articolo 44 del Codice Criminale coreano prevede la pena capitale, l’ergastolo e piu’ di 10 anni di galera per coloro che “resistono o disobediscono un’ordine di un superiore nella situazione di confronto alle forze nemiche.” Tuttavia, alcune persone sono passate alla storia per aver ascoltato la loro coscienza e disobedito gli ordini.
Il generale coreano Kim Yong-hwan e’ ricordato come il generale che ha salvato la Tripitaka Koreana (八萬大藏經, 팔만 대장경, Palman Taejanggyong, Ottantamila Tripitaka)—un tesoro coreano e mondiale conservato nel tempio di Haein (海印寺, 해인사, Haeinsa, Tempio che si Riflette su un Mare Tranquillo) nel monte Kaya (伽倻山, 가야산, Kayasan), nella provincia meridionale del Kyongsang (慶尙南道, 경상남도, Kyongsangnam-do)—dall’essere ridotta in cenere disobedendo all’ordine del comandante delle forze dell’ONU che aveva chiesto di distruggere il tempio. “La Corea deve ritenersi fortunata nell’avere un militare come lui” gridavano coloro che lo acclamavano per aver giustificato la sua disobedienza citando l’importanza di quel tempio.



Tempio di Haein. L’archivio della Tripitaka Koreana


Oltre che questo episodio, ci sono altri episodi simili avvenuti in quel periodo. Il superintendente generale Cha Il-hyok salvava il tempio di Hwaom (華嚴, 화엄, Hwaomsa) sulle pendici del monte Chiri (智異山, 지리산, Chirisan), provincia meridionale di Cholla (全羅南道, 전라남도, Chollanam-do) dall’essere dato alle fiamme disobedendo l’ordine di un suo superiore dicendo, “E’ sufficiente un solo giorno per bruciarlo, ma ci sono voluti mille d’anni per costruire un tempio come questo.” In un’altro caso, lo stimato monaco buddista Pang Hanam, fece scudo col suo corpo ai soldati che avevano l’ordine di dare alle fiamme il tempio di Sangwon (상원사, Sangwonsa) sulle pendici del monte Odae (오대산, Odaesan) nella provincia di Kangwon (江原道, 강원도, Kangwon-do) dicendo che si sarebbe imolato lui stesso tra le fiamme del tempio. Questi episodi toccano il nostro cuore e, certamente non e’ di meno la storia di quegli ignoti soldati che ascoltando il monaco si ritiravano dal tempio dopo aver solamente demolito le porte dell’edificio principale.


Tempio di Hwaom. La lanterna di pietra ed il Taeungjon


L’abilita’ di disobedire agli ordini per seguire il proprio giudizio morale e’ una di quelle caratteristiche che ci rendono diversi dalle macchine, che sono state costruite per obedire agli ordini senza pensare.

Giorgio Olivotto
Seoul, Corea
Foto di Giorgio Olivotto
25 settembre 2011

A Thought about Disobedience

On August 9, 1944, during the closing days of World War II, General of the Infantry Dietrich von Choltitz (1894-1966) became the German military governor of Paris. In a tight situation where the Allied Forces that landed at Normandy two months before were marching towards Paris, Adolf Hitler (1889-1945) emphatically told him, “The city must not fall into the enemy’s hand except lying in complete debris.” But von Choltitz disobeyed the order and surrendered to the Allied Forces with 17 000 men under his command. When the news of the surrender reached Hitler, it is said that Hitler phoned him in a rage, screaming, “Is Paris burning?” That question gave director René Clement (1913-1996) the title of his 1966 film about the German occupation of Paris. In his memoirs, von Choltitz said he did not wish to be seen by history as “the man who destroyed the beautiful city.”
Since the beginning of history, the military has made it a rule that orders from superiors should be obeyed without fail. Article 44 of the Criminal Act of South Korea stipulates a heavy penalty of capital punishment, life imprisonment or more than 10 years of imprisonment to those who “resisted or disobeyed the just orders of superiors in a situation where they confront enemy forces.” Nevertheless, some people have gone down in history for following their consciences and disobeying orders.

The Korean general Kim Yong-hwan is remembered as the general that saved the Tripitaka Koreana (八萬大藏經, 팔만 대장경, Palman Taejanggyong, Eighty-Thousand Tripitaka)—a Korean national and world treasure that is preserved at the Haein Temple (海印寺, 해인사, Haeinsa, Temple of Reflection on a Smooth Sea) in the Kaya Mountain (伽倻山, 가야산, Kayasan), South Kyongsang Province (慶尙南道, 경상남도, Kyongsangnam-do)—from being turned into ashes by disobeying the orders from the UN Forces command to bombard the temple. Those who praised him said that “it is lucky that the Republic of Korea has a military officer like him,” for giving explanations on the value of the temple when he was questioned about disobeying the orders.




Haein Temple. The repository of the Tripitaka Koreana



Besides this, similar incidents occurred at around the same time. Senior Superintendent Cha Il-hyok saved Hwaom Temple (華嚴, 화엄, Hwaomsa) on the slope of Chiri Mountain (智異山, 지리산, Chirisan), South Cholla Province (全羅南道, 전라남도, Chollanam-do) from being burnt down by disobeying the orders from his superior, saying, “One day is enough to burn it down, but it takes more than a thousand years to build up a temple like this.” Another man, the esteemed Buddhist monk Pang Hanam, resisted the soldiers who were ordered to burn down Sangwon Temple (상원사, Sangwonsa) on Mount Odae (오대산, Odaesan) in Kangwon Province (江原道, 강원도, Kangwon-do) by insisting that he would burn himself to death with the temple. Their stories touch the heart of all us and, of course, the story about unidentified soldiers who conceded to the monk and withdrew from the temple only after tearing down the doors to the main hall should be included among those stories.


Hwaom Temple. The stone lantern and the Taeungjon


The ability to disobey orders and follow one’s own moral judgement is one thing that sets all us apart from machines, which are built to obey orders without thinking.

Giorgio Olivotto
Photos by Giorgio Olivotto
Seoul, Korea
September 25, 2011

L’Era del ‘Made in USA’

Dopo la fine della Guerra di Corea (1950-1953), il cosidetto mercato libero all’interno del Mercato di Namdaemun (南大門 市場, 남대문 시장, Namdaemun Sijang, Mercato della Grande Porta Meridionale) apriva le sue bancherelle a Seoul. Era il luogo dove era possibile comprare merci americane che illegalmente uscivano dalle basi americane nel paese o erano state trafugate dagli aiuti americani al paese. Considerando che al tempo c’era poca merce prodotta in Corea, il mercato libero di Namdaemun era principalmente frequentato da chi poteva permetterselo, aveva soldi da spendere.


Il mercato di Namdaemun oggi


Era quello il tempo quando i coreani, scherzando, dicevano che avrebbero persino bevuto lisciva bastava che fosse di origine americana, perche’ il marchio ‘Made in USA’ era sinonimo di merce di lusso. Al mercato libero si poteva trovare quasi tutto, dallo scatolame, utensili di cucina, vestiario ai cosmetici e medicinali, e molte di queste merci erano completamente nuove per i coreani che non avevano nemmeno mai pensato che potessero esistere. Contrariamente al fatto che il mercato libero fosse un deposito di materiale illegale, c’erano piu’ di 1200 bancherelle che offrivano la merce. Solamente nel 1983, quando il governo apri’ le porte all’importazione di merci straniere, il mercato libero di Namdaemun perse il suo fascino fino a scomparire.
Il mercato libero era una finestra verso la liberta’ e la prosperita’ dell’America. La brillante merce americana ispirava nei coreani un sogno di ricchezza al punto da far spostare il loro goal verso l’educazione. Molti genitori dicevano: “Posso vivere mangiando avanzi e vestirmi di stracci, ma sono certo che daro’ ai miei figli un’educazione adeguata.”
L’ex segretario americano alla difesa Donald Rumsfeld (1932- ) nelle sue memorie Known and Unknown (Conosciuto e Sconosciuto) dice che i coreani sono influenzati da un senso di “amnesia storica” e non ricordano che hanno conquistato la loro liberta’ grazie alla partecipazione americana nella Guerra di Corea. Scrive che i giovani coreani devono ricordarsi che non sono in un campo di concentramento nella Corea del Nord solamente perche’ molti giovani americani hanno conbattuto nella ‘guerra dimenticata’ del 1950. Aggiunge che i coreani non possono negare l’influenza americana, positiva o negativa che sia, nel ricostruire il loro paese dopo le devastazioni della guerra. Rumsfeld non ha certamente torto!
Ma la memoria umana ha i suoi limiti. Secondo il psicologo tedesco Hermann Ebbinghaus (1850-1909) e le sue ‘curve della memoria’, un’individuo ricorda solo il 50 percento di quello che ha visto ed imparato un’ora prima; dimentichera’ l’80 percento dopo un mese ed il rimanente 20 percento rimarra’ vagamente in un’angolo della sua memoria. Quando i coreani usano il 20 percento del loro passato come una lezione, hanno fatto un grosso progresso. Oggi per molti coreani ‘Made in USA’ non ha piu’ un grande significato, ma cinquant’anni fa fantasticavano ed ammiravano tutto quello che arrivava dall’America e questo e’ qualcosa che non dovrebbero mai dimenticare.

Giorgio Olivotto
Foto Giorgio Olivotto
Seoul, Korea
18 settembre 2011

The Era of ‘Made in the USA’

After the Korean War (1950-1953) ended, a so-called goblin market opened in Namdaemun Market (南大門 市場, 남대문 시장, Namdaemun Sijang, Great Southern Gate Market) in downtown Seoul. At the goblin market was possible to buy American goods, which were illegally obtained from US military bases or were squirreled away from relief supplies. Since there were few Korean goods manufactured at the time, the goblin market was very popular among those with money.


Namdaemun Market today


It was a time when Koreans joked they would even drink lye if it was made in the USA because the ‘Made in the USA’ tag was a synonym for luxury. Almost anything could be found in the goblin market: from canned food, kitchen tools and clothes to cosmetics and medicine. Many of the goods were things that most Koreans had never seen before. Despite being branded as a hotbed of illegal foreign goods, the goblin market thrived with more than 1200 vendors. But when restrictions on foreign imports were lifted in 1983, the goblin market lost its edge.
The goblin market was a window to the freedom and prosperity of the United States. Flashy American goods inspired Koreans to dream of being rich. Koreans also began to focus on education. Many Korean parents pledged, “I may eat humbly and wear rags, but I will make sure my children get a proper education.”
In his memoir, Known and Unknown, former US Secretary of Defence Donald Rumsfeld (1932- ) said that he sensed “historical amnesia” in Korea, which attained freedom and economic success thanks to the US military’s participation in the Korean War. He wrote that young Koreans need to remind themselves that they are not in a concentration camp in North Korea because many young Americans fought in the ‘forgotten war’ in 1950. As he said, Koreans cannot deny America’s influence, both positive and negative, on Korea’s emergence from the devastation of the war. Rumsfeld certainly had a point here.
But human memory has its limits. According to the ‘memory curve’ by German psychologist Hermann Ebbinghaus (1850-1909), a person will remember only 50 percent of what he saw and learned within one hour. He will forget about 80 percent after a month and the other 20 percent will remain vaguely in one corner of the memory. When Koreans use the 20 percent of their past as a lesson, they make progress. Today, ‘Made in the USA’ does not mean much to most Koreans. But only 50 years ago, they used to fancy and admire everything from America. That’s something Koreans should not ever forget.

Giorgio Olivotto
Photo by Giorgio Olivotto
Seoul, Korea
September 18, 2011

Adolescenti e Matrimonio: Un Problema Moderno?

In molte scuole pubbliche americane gli adolescenti devono presenziare ad un corso di vita matrimoniale e paternita’/maternita’. Durante il corso, a ogni studente viene consegnato un cartone di uova a rappresentare un neonato. Per un periodo di 24 ore, lo studente deve portare sempre con se questo cartone di uova e poi riconsegnarle all’insegnate; se ci sono uova rotte viene bocciato! Lo scopo dell’esame e’ quello di far fare allo studente esperienza sui requisiti richiesti dalla paternita’/maternita’ in modo da prevenire gravidanze non volute.
Nel passato il matrimonio avveniva in giovane eta’. Siddharta Gautama (Buddha, c.563-c.483 ac) sposava nella prima adolescenza, prima di abbandonare la vita secolare per entrare nel monastero. Durante i primi anni dell’era cristiana prevaleva la tradizione di arrangiare i matrimoni. Il teologo americano William E. Phipps assicura che Gesu’ di Nazaret (c.4 ac-c.33 dc) sposava Maria Madalena (inizio I secolo-meta’ I secolo) da adolescente. Durante la dinastia coreana Koryo (高麗國, 고려국, 918-1392), la dinastia cinese Yuan (大元帝國, 1271-1368) chiedeva ai coreani come tributo ragazze vergini per piu’ di 51 occasioni in 80 anni. La corte coreana fu costretta proibire il matrimonio di ragazze fra i 13 e 16 anni di eta’, ed i genitori sposavano le loro figlie prima dei 13 anni in modo da evitare che venissero spedite in Cina. In Corea, durante la dinastia Choson (大朝鮮國, 대조선국, 1392-1910), era proibito il matrimonio alle ragazze che potevano essere scelte come concubine di un principe, e se non venivano scelte non potevano piu’ sposarsi. I genitori quindi sposavano le loro figlie in giovanissima eta’ in modo da evitare loro il triste destino.
Ci sono molte conseguenze negative nel matrimonio di adolescenti. Un ufficiale di corte durante il regno di Re Chungjon (中宗, 중종, 1488-1544, r.1506-1544) della dinastia Choson, scriveva, “Quando un uomo ed una donna sposano in giovane eta’, non sono in grado di sapere come vive una coppia, hanno dei figli troppo presto e rimangono vedovi troppo presto.” Il consiglio e’ ancora valido oggi. Il divorzio fra coppie che hanno il loro primo figlio prima dei 18 anni di eta’ e’ tre volte piu’ alto di quello di coppie che hanno il loro primo figlio dopo i 20 anni. I bambini nati da madri adolescenti sono piu’ proni a problemi essendo la madre emotivamente immatura, con limitata educazione e possibilita’ finaziarie.
Il censimento del 2010 ha messo in evidenza che ci sono in Corea quasi 10 000 adolescenti sposati, un’aumento del 10.2 percento rispetto a cinque anni fa e di questi 1100 sono divorziati o vedovi. I divorzi sono aumentati del 131.8 percento e le separazioni causate dalla morte di uno dei coniugi 90 volte piu’ alte. La situazione e’ veramente deplorevole, sopratto considerando che il matrimonio in giovane eta’ toglie agli adolescenti l’opportunita’ di godersi la loro giovinezza lasciando solamente un solco profondo sulla loro vita.

Giorgio Olivotto
Seoul, Corea
11 settembre 2011

Teen Marriage: A Modern Problem?

Teenagers at many public high schools in the United States are required to take a class on married life and parenthood. In the class, students are given a carton of eggs, which represents a child. They have to take the ‘child’ with them everywhere for 24 hours until they return it to the teacher. If the eggs are crushed, they fail the lesson. The goal is to have the students experience the challenges of parenthood in order to prevent unplanned pregnancies.
In ancient times, people married at a much younger age. Siddharta Gautama (Buddha, c.563-c.483 BC) married in his mid-teens before he left the secular life and entered the priesthood. During the time of Jesus, the tradition of arranged marriage prevailed. The American theologian William Phipps claimed that Jesus of Nazareth (c.4 BC-c.33 AD) married Mary Magdalene (early 1st century-middle 1st century) when he was in his teens. The tradition of early marriage was also common in the East. During the Korean Koryo Dynasty (高麗國, 고려국, 918-1392) the Chinese Yuan Dynasty (大元帝國, 1271-1368) demanded to the Koreans tributes of virgin girls on over 51 occasions in 80 years. So the court banned marriage for girls between the ages of 13 and 16. Therefore, parents married their daughters off before they turned 13 to make sure the girls were not sent to China. In Korea, the Choson Dynasty (大朝鮮國, 대조선국, 1392-1910) girls of a certain age were banned from marrying if they had been selected as candidates to become concubines of a prince. If they were not selected, however, they were not allowed to marry at all. Therefore, the parents arranged marriages for their young daughters to avoid such a fate.
There are many ill effects of early marriage. Im Kwon-ui, a Choson Dynasty official during the reign of King Chungjong (中宗, 중종, 1488-1544, r.1506-1544) said, “When men and women get married too young, they do not understand how to live as a couple, they have children too early and are widowed too young.” The warning holds true today as well. The divorce rate for couples who have their first child before age 18 is three times higher than that of those who give birth after 20. Babies born to teen mothers are more likely to have problems, as many teenage mothers are not as mature mentally, educationally and financially.
According to the 2010 Census, there are in Korea nearly 10 000 married teenagers, a 10.2 percent increase from five years ago. And 1100 teenagers are divorced or widowed. The divorce rate increased by 131.8 percent and separation by death rose 90 times. This situation is truly regrettable, as early marriage may result in a loss of opportunity and happiness for teenagers, casting a long shadow over their young lives.

Giorgio Olivotto
Seoul, Korea
September 11, 2011

Antonio e Bruno

Subito dopo la fine della seconda guerra mondiale, Roma viveva un periodo di estrema devastazione sia materiale che psicologica. Lo spendore e la gloria dell’antico impero non esistevano piu’, non c’era piu’ modo di riviverli. Noi italiani avevamo perso il cuore ed eravamo disperati; le strade erano piene di gente che cercava ogni giorno qualcosa da mettere sotto i denti.

Il regista neorealista Vittorio De Sica (1901-1974) nel suo film Ladri di Biciclette (1948) racconta la storia della disperazione nella quale vivevano gli italiani subito dopo la guerra. Nel film Antonio Ricci e’ uno dei tanti disperati alla ricerca di un lavoro per far vivere la sua famiglia. Finalmente trova un lavoro da attacchino, ma il lavoro richiede il possesso di una bicicletta. Maria, la moglie, impegna le lenzuola nuove per comprare la bicicletta ed Antonio, pieno di sogni e di speranza, al primo giorno di lavoro si sveglia dal sogno per accorgersi che gli hanno rubato la bicicletta. Antonio e Bruno, suo figlio, disperati vanno in giro per Roma in cerca della bicicletta senza trovarne traccia. Sia gli amici che la chiesa non sono in grado di aiutarlo e la polizia e’ indifferente al furto. Dopo tanto girare, Antonio finalmente trova la bicicletta ma, immediatamente, realizza che non puo’ averla di ritorno. Preso dalla rabbia, si accorge che all’angolo della strada c’e’ una bicicletta apparentemente abbandonata e, senza pensarci troppo sopra, decide di rubarla per essere preso sul fatto. Antonio e Bruno persa ogni speranza posono solo guardare il faccia la cruda realta’. Il proprietario della bicicletta non sporge denuncia ed Antonio e Bruno si avviano verso casa mentre le lacrime scendono sul loro viso.
Il governo coreano ha assicurato che non ci saranno problemi con la Pusan Saving Bank, ma le notizie svelate dopo che la banca aveva sospeso il servizio sono scoccanti. Fino alla notte precedente la chiusura, i cosidetti clienti VIP avevano ritirato i loro depositi. Venne alla luce che membri del Servizio di Supervisione Finanziaria (FSS) ricevevano ‘bustarelle’ per chiudere un’occhio alle pratiche di corruzione della banca. Impiegati del FSS, in pensione, lavorano in molte aziende finanziarie, incluso la Pusan Saving Bank, con lo scopo di interferire con il lavoro della FSS. Solo gli ingenui affidavano i loro sudati risparmi avendo fiducia nella banca e nel governo.
Subito dopo che lo scandalo veniva denunciato dai media, il presidente Lee Myun-bak (李明博, 이명박, I Myong-bak, 1941- ) visitava il FSS e criticava il fallimento della supervisione, mentre il procuratore generale dava avvio ad un’inchiesta alla ricerca dei responsabili ed il governo e’ alla ricerca di riformare il servizio. Nonostante tutto questo i normali cittadini coreani, in prima fila le vittime della Pusan Saving Bank, non credono piu’ che le autoriva vogliano veramente risolvere il problema, come a ricordare ai loro concittadini gli occhi senza speranza di Antonio e Bruno.
Le discordie provinciali stanno di giorno in giorno aumentando intorno alla scelta della fascia internazionale della scienza e del commercio, ed alla nuova sede della Korea Land and Housing Corporation. Il primo ministro ha chiesto la cooperazione dei cittadini ed ha expresso il suo rammarico alle provincie che sono state escluse dalle scelte; tuttavia ha chiesto ai cittadini di accettare le decisioni in nome del futuro del paese.
Alla luce dei fatti, i cittadini delle provincie escluse non avevano mai chiesto che i progetti governativi venissero assegnati alla loro provincia. Erano stati i politici che avevano fatto vuote promesse durante le campagne elettorali. I residenti del luogo speravano solo nel regalo promesso, senza capirne la realta’ e le circostanze. Ma quando videro le loro speranze svanire, sono stati presi dalla delusione che ha finito col trasformarsi in rabbia.
I partiti politici ed i politicanti sono i soli responsabili per questa redicola situazione. I capi delle agenzie governative locali ed i rappresentanti locali all’Assemblea Nazionale che hanno fallito nell’assicurarsi i progetti hanno denunciato le scelte del governo, ma la loro sincerita’ viene messa in dubbio. Per il normale cittadino e’ difficile credere che siano spinti da una forte passione per le loro provincie e per i loro residenti. E’ forse una pura coincidenza che le prossime elezioni generali siano programmate a meno di un anno da oggi! La popolazione innocente, come Antonio e Bruno in Ladri di Biciclette, dovra’ probabilmente piangere.
La leggistratura, il potere giudiziario ed i rami esecutivi del governo sono definiti nella Costituzione ed eletti dai cittadini per governare. Quando il governo perde la sua capacita’ di governare, gli interessi basilari dei cittadini finiscono per l’essere abbandonati e dovra' passare molto tempo prima che ritorni nel cittadino la fiducia nel governo del paese. I coreani cominciano a sentirsi come noi italiani nell’immediato dopoguerra. Se il capolavoro di De Sica venisse ancora programmato dei teatri locali o rifatto qua in Corea, senza dubbio avrebbe un grande successo di pubblico. Le lacrime di Bruno riflettono le delusioni delle vittime della Pusan Saving Bank e la rabbia di Antonio e’ la stessa mostrata dai cittadini delle provincie eliminate.

Giorgio Olivotto
Seoul, Corea
4 settembre 2011

Antonio and Bruno

Right after World War II ended, Rome experienced extreme material and psychological devastation. The splendour and glory of the ancient empire were nowhere to be found. We Italians became heartless and desperate. Streets were filled with people who hunted for food each day.

Italian neorealist filmmaker Vittorio De Sica (1901-1974) in his 1948 film Bicycle Thieves tells a story of the desperate life in post-World War II Italy. In the film, Antonio Ricci was one of the desperate people looking for a job to support his family. He finally finds a job pasting up posters, but it requires a bicycle. His wife Maria pawns their new bed sheets to buy him a bicycle. On the first day, Antonio had high hopes for the job only to find that his bicycle has been stolen. Antonio and his young son Bruno look all over the streets of Rome with no luck. Neither his friends nor the church could help him. The police were indifferent to his loss. He finally finds the thief only to realize he can’t get his bicycle back. Out of frustration and fury, a bicycle parked on the street catches his attention. In the end, Antonio tries to steal the bicycle, but he is caught on the spot. Antonio and Bruno hopelessly face merciless reality. The bicycle owner does not press charges and as Antonio walks back home with his son, tears stream down his face.
The Korean government assured that there would be no problem with the Pusan Savings Bank, but the stories unveiled after the bank suspended its operation are shocking. Until the night before the shutdown, the so-called VIP clients withdrew all their deposits. It was revealed that Financial Supervisory Service (FSS) officials received bribes in return for overlooking corruption. Retired FSS officials work in many financial firms, including Pusan Savings Bank, and they interfered with strict financial supervision. Naive individual account holders lost their precious assets after trusting the bank and the government.
After the story get on the media, President Lee Myun-bak (李明博, 이명박, I Myong-bak, 1941- ) visited the Financial Supervisory Service and censured the failed supervision, while the prosecutors start investigating legal accountability. Now, the government is seeking a way to reform the financial supervisory system. Nevertheless, the citizens, not to mention financial victims of the Pusan Savings Bank case, do not trust the authorities to resolve the problem. They remind to the Koreans the hopeless eyes of Antonio and Bruno.
Regional discord is growing over the site selection for the international science-business belt and the relocation of the Korea Land and Housing Corporation. The prime minister asked for cooperation. He expressed his regret to the regions that have been excluded, but asked for understanding for the sake of the nation’s future. In fact, the people of the excluded regions never asked for the government projects. It was politicians who made empty promises during the election season. The local residents only had hope for the promised gift without understanding the reality and circumstances of the projects. But when their hopes are betrayed, they are bound to feel frustration and the frustration is now developing into anger.
Political parties and politicians are responding in a ridiculous manner. Heads of local government agencies and lawmakers from the regions that fail to attract government projects are denouncing the decisions. But their sincerity is in doubt. It is hard to believe they have strong passion for the region and their residents. It is no coincidence that the next general election is only a year away! The innocent people, like Antonio and Bruno from the Bicycle Thieves, may have to shed tears.
The legislature, the judiciary and the executive branch are defined by the Constitution and mandated by the citizens to govern. When the government loses the ability to rule, citizens’ basic interests are left abandoned. It will take a long time to recover public trust. Korean citizens are feeling like us Italians in post-war Rome. If De Sica’s masterpiece is released again or remade here in Korea, it would be a guaranteed box office hit. Bruno’s tears reflect the frustration of the victims of the Pusan Savings Bank case and Antonio’s fury is shared by the residents of the neglected regions.

Giorgio Olivotto
Seoul, Korea
September 4, 2011