Il Nome delle Malattie

Nel 1530, il medico e poeta italiano Girolamo Fracastoro (1478-1553) nel suo poema epico in tre volumi, Syphilis Sive Morbus Gallicus (Sifilide o La Malattia Francese), dava un nuovo nome ad una malattia che, durante il XVI secolo, era nota col nome di ‘Malattia Francese’. La malattia che sembra originaria del Nuovo Mondo, appena ‘scoperto’ dall’esploratore italiano Cristoforo Colombo (1451-1506), veniva chiamata ‘Malattia Francese’ in Italia e Germania, mentre i francesi la chiamavano ‘Malattia Italiana’ e la stessa malattia era conosciuta sotto il nome di ‘Malattia Spagnola’ dagli olandesi, ‘Malattia Polacca’ dai russi e ‘Malattia Cristiana’ dai turchi. Esistono testimonianza scritte che era chiamata ‘Malattia Brittanica’ a Tahiti.

Si puo’ facilmente supporre come mai la stessa malattia avesse tanti nomi diversi. Ognuno voleva gettare la responsabilita’ del dilagare della terribile malattia al paese nemico. Se il Fracastoro non avesse coniato il nuovo nome, sifilide, i paesi europei probabilmente la chiamerebbero ancora con quello vecchio andando in bestia gli uni verso gli altri.
L’anno scorso verso la fine di Aprile l’Organizzazione Mondiale della Sanita’ (WHO) ha deciso di cambiare il nome ormai popolare di ‘Influenza Suina’ con quello di ‘Influenza Tipo A’ o ‘H1N1’ onde evitare malintesi. La WHO ha giustificato il cambio dicendo: “Questa malattia e’ contaggiosa solo attraverso contatti umani e non esiste nessuna evidenza che possa essere trasmessa dai maiali all’uomo”. E’ stato anche confermato che non e’ contaggiosa nemmeno mangiando o semplicemente toccando i maiali; tuttavia c’e’ almeno un paese, l’Egitto, che ha apparentemente ordinato ai macellai di cercare di non creare un’epidemia.
Il nome di una malattia genera allo stesso tempo disgusto e paura. Fin dal secolo scorso, si e’ giunti alla conclusione che e’ preferibile evitare di dare alle malattie nomi che ne spieghino espicitamente sintomi o cause in modo da evitare di impaurire troppe persone. Questa e’ la ragione che la ‘Lebbra’ e’ stata ribattezzata ‘Malattia di Hansen’, che ‘Demenza Senile’ e’ stata ribattezzata ‘Malattia di Alzheimer’ e che la ‘Malattia della Vacca Pazza’ viene ora chiamata 'Variante della Malattia di Creutzfeldt-Jakob’. Corre anche voce che la ‘Schizzofrenia’ debba essere ribattezzata ‘Disordine da Dopamina Irregolare’ in modo da evitare pregiudizzi sociali. In coreano per le stesse ragioni, ‘Isterismo’ che era noto con il nome di ‘Chiral (지랄)’—che per se e’ un termine peggiorativo—ora viene chiamato ‘Kanjil (간질, Epilessia)’.
La Giulietta shakesperiana sussurra al suo Romeo: “Se chiamiamo una rosa con un’altro nome, profumera’ ancora dolcemente”. Guardando alla realta’ qua in Corea, dove cambiare poche lettere del nome di un complesso residenziale significa cambiare completamente ogni cosa, non posso fare a meno di pensare quanto i coreani siano sensibili ai nomi. Spero solamente che la decisione della WHO possa eliminare le paure degli allevatori di maiali che improvvisamente sono stati colpiti da questa potenzialmente catastrofica situazione.
Giorgio Olivotto
Seoul, Corea
30 gennaio 2011

The Name of Diseases

In 1530, the Italian physician and poet Girolamo Fracastoro (1478-1553) in his epic poem in three books, Syphilis Sive Morbus Gallicus (Syphilis or The French Disease), gave a new name to an ailment that, during the 16th century, was called ‘The French Disease’. The disease, which appeared to have originated from the New World recently ‘discovered’ by the Italian explorer Christopher Columbus (1451-1506), was called ‘The French Disease’ in Italy and Germany. However, the French called it ‘The Italian Disease’. The same disease was also known as ‘The Spanish Disease’ in the Netherlands, ‘The Polish Disease’ in Russia and ‘The Christian Disease’ in Turkey. Records show that it was called ‘The British Disease’ in Tahiti.

One can easily guess how the disease got so many names. Everybody wanted to hold their enemy countries responsible for spreading the bad disease. If Fracastoro had not given the disease a new name, ‘syphilis’, European countries might still be calling it by other countries’ names and getting upset with each other.
Towards the end of April last year, the World Health Organization (WHO) decided to use the name ‘Type A Flu’ or ‘H1N1’ for the currently rampant flu now called ‘Swine Flu’. The reason for changing the name ‘Swine Flu’, which is already widely used, is to prevent unnecessary misunderstandings. “This disease has only been spread through humans and there is no trace of it spreading from pigs to humans,” the WHO announced. It has also been confirmed that one cannot get this new flu by eating or touching pork, but at least one country, Egypt, has apparently ordered the slaughter of pigs to avert an outbreak.
The name of a disease spreads disgust and fear at the same time. Since the 20th century, people have come to the conclusion that it is better to avoid disease names that explain symptoms or causes explicitly for fear of upsetting too many people. That is why ‘Leprosy’ was changed to ‘Hansen’s Disease’, ‘Senile Dementia’ was changed to ‘Alzheimer’s Disease’ and ‘Mad Cow Disease’ is now called new variant of ‘Creutzfeldt-Jakob Disease’. There is the claim that ‘Schizophrenia’ should be called ‘Dopamine Dysregulation Disorder’ to avoid social prejudice. The disease ‘Hysteria’, which is ‘Chiral (지랄)’ in Korean—already a pejorative word—is now called ‘Kanjil (간질, Epilepsy)' for the same reason.
That which we call a rose by any other name would smell as sweet,” Shakespeare’s Juliet tells Romeo, but looking at the reality in Korea, where changing a few letters of the name of an apartment complex makes a world of difference, forces me to think how sensitive the world is to names. I hope the WHO’s decision will wash away the worries of pig farmers who have suddenly been hit with this potentially catastrophic situation.

Giorgio Olivotto
Seoul, Korea
January 30, 2011

I Wannabe ed il Ruolo Modello

Il wannabe negli Stati Uniti e’ una persona che cerca di imitare un’altra persona. E’ un termine slang, una specie di abbreviazione della frase want to be (vuole essere), generalmente riferita ad una persona che spera di imitare un’idolo popolare. Dall’altro lato, un ruolo modello e quello di una persona che molti vorebbero emulare, cioe’ di una persona che ha una virtu’ ed e’ stimata nella societa’ che molti altri vorebbero avere. Un noto adagio del filosofo cinese K'ung-fu-tzu (Confucio, 孔夫子, 551-479 BC) dice: “Quando tre persone si incontrano, c’e’ sempre una di loro che gli altri due devono emulare”, sottointendendo che ognuno, indipendentemente da dove si trova, deve sempre cercare di trovare un ruolo modello. L’adagio e’ specialmente valido nell’infanzia di ognuno di noi, perche’ prima troviamo questo ruolo modello piu’ facile sara’ raggiungere lo scopo.
Il re coreano Songjong (成宗, 성종, 1457-1494, r.1469-1494), il IX re della dinastia Choson (大朝鮮國, 대조선국, 1392-1910), che venne incoronato alla tenera eta’ di 12 anni, trovo’ il suo ruolo modello ben presto nella vita e si ricordo’ sempre che doveva emulare Re Sejong il Grande (世宗大王, 세종대왕, 1397-1450, r.1418-1450). Durante il suo regno canbio’ l’Hongmungwan (弘文館, 홍문관), che fino allora era nulla piu’ che l’archivio reale, in un’istituto di ricerca che ereditava il ruolo del Chiphyonjon (集賢殿, 집현전, Sala dei Meritevoli), l’accademia reale che aveva aiutato Re Sejong ad inventare l’Hangul (한글), l’alfabeto coreano.
Revisiono’ anche il systema sabatico Sagadokso (사가덕서), dando agli studiosi l’opportunita’ di leggere libri a casa loro durante i periodi di assenza da Seoul. Re Songjong segui’ da vicino il modello Re Sejong anche nella vita privata. Re Sejong da 6 mogli metteva al mondo 18 maschi e 14 femmine, Re Songjong da 12 mogli generava 16 maschi e 12 femmine. Forse non voleva veramente imitare Re Sejong in questo campo!
Tracciando le origini etimologiche, omchina (엄친아), uno slang che letteralmente traduce ‘madre, amico, figlio’, ha qualcosa a che vedere con il ruolo modello; contiene il desiderio dei genitori: “Desidero che mio figlio sia in grado di fare cio’ che fa il figlio del mio migliore amico”. Tuttavia, omchina e’ un termine piuttosto difficile per coloro che lo sentono dire perche’ la prospettiva e’ troppo grande e la realta’ troppo dura. La ‘generazione degli 880 000 won (圓, 원)’ di oggi non e’ piu’ disposta ad accettare omchina come ruolo modello, considerando questi individui “gente che invidiamo ma che non potremmo mai emulare”.
In ogni caso e’ sbagliato pensare che la giovane generazione non abbia un ruolo modello: il desiderio di trovare un’idolo da poter emulare e’ un desiderio che esiste da sempre. Gli studenti estremisti nella Corea degli anni ’80 sognavano di emulare Karl Marx (1818-1883), Lenin (1870-1924) e Rosa Luxemburg (1871-1919), un ruolo modello difficile da trovare nella Corea di oggi. Da un’indagine pubblicata nel quotidiano locale JoongAng Ilbo (中央日報, 중앙일보), appare che l’influenza dei politici e degli uomini d’affari nel mondo dell’Internet e’ diminuita negli ultimi due anni. Lontani dall’essere il ruolo modello chiesto dal popolo, sembra inevitabile che i candidati alle alte cariche dello stato cerchino tutte le scuse possibili per far tacere i dubbi circa il loro passato.
Allo stesso modo che i genitori sono il migliore ruolo modello per i figli, i leader coreani dovrebbero dare l’esempio; ed io sto pensando per quanto tempo ancora riusciranno ad evadere la disperazione e la sete della giovane generazione che non ha piu’ nessuno da emulare.
Giorgio Olivotto
Seoul, Corea
23 gennaio 2011

Wannabes and the Role Model

In the United States, a person who tries to look like someone else is called a wannabe. It is a slang word based on the phrase 'want to be', often used to describe how someone hopes to be like a popular star. A role model, on the other hand, is a person many people want to emulate. In other words, it refers to a person who has a virtue or social achievement others want to follow. A famous teachings of the Chinese social philosopher K'ung-fu-tzu (Confucius, 孔夫子, 551-479 BC) say, “When three persons meet, there is always a person whom one should emulate,” meaning that one should try to look for a role model everywhere. Especially during one’s childhood, the sooner one finds a role model the faster one will achieve greatness.
The Korean King Songjong (成宗, 성종, 1457-1494, r.1469-1494), the 9th king of the Choson Dynasty (大朝鮮國, 대조선국, 1392-1910) who was enthroned at the age of 12, tried to find a role model early on. And he always kept in mind that he should be like King Sejong the Great (世宗大王, 세종대왕, 1397-1450, r.1418-1450). He changed Hongmungwan (弘文館, 홍문관), which had been nothing but a royal archive, into an academic research institute to take over the role of the Chiphyonjon (集賢殿, 집현전, Hall of Worthies), the royal academic institute that had helped King Sejong invent the Korean alphabet Hangul (한글). He also revived the Sagadokso (사가덕서) sabbatical system, giving scholars an opportunity to read books at home while on leave. King Songjong even took after King Sejong in having many children. King Sejong had 18 sons and 14 daughters from 6 wives and King Songjong had 16 sons and 12 daughters from 12 wives. Perhaps he did not intend to imitate King Sejong in this matter!
To trace back etymologically, omchina (엄친아), a buzzword that literally means, ‘mother, friend, child’, it has to do with the role model concept. It contains parents’ aspirations: “I wish my child would act like my best friend’s child.” However, it is a burdensome word for the person who hears it because expectations are too high and realities too harsh. The today ‘880 000 won (圓, 원) generation’ do not accept omchina as their role models. Instead, they consider them “people whom we envy but cannot be like.”
However, it is not right to think that the young generation has no thirst for a role model. The desire to have an idol that one can respect has been strong throughout the ages. In the 1980s in Korea, student activists dreamed of Karl Marx (1818-1883), Lenin (1870-1924) and Rosa Luxemburg (1871-1919), but it is difficult to find such a role model for Korean people today. According to a report issue by the JoongAng Ilbo (中央日報, 중앙일보), the influence of politicians and businessmen in the world of the Internet has declined over the past two years. Far from being role models for the people, it seemed inevitable that the nominees for high public offices would make excuses for the doubts raised about their backgrounds.
Just as parents are the best role models for children, Korean leaders should set a good example. I wonder how long they will evade the despair and thirst of the younger generation who have no one to emulate.
Giorgio Olivotto
Seoul, Korea
January 23, 2011

Un Pensiero sull’Umile Lavoro Femminile

Anche se il sistema delle caste usato durante la dinastia Choson (大朝鮮國, 조선국, 1392-1910) veniva abolito da una serie di riforme governative nel 1894, fu solamente verso la meta’ degli anni ’10 che la tradizione di tenere servitu’ in casa veniva a cessare. Quando il paese venne annesso al Giappone (1910), i clan che avevano regolarmente generato da secoli distinti ufficiali governativi di alto rango vennero anch’essi a cessare. Il risultato fu che i clan impiegavano della servitu’ solo quando questa diventava veramente neccessaria. Sebbene alcuni di loro potevano permettersi di impiegare permanentemente servitu’ maschile, la gran parte impiegavano solamente una o due donne di servizio.
I coreani chiamavano queste donne chimmo (짐모), mentre i giapponesi preferivano chiamarle yobo (여보, diletta) o omoni (어머니, madre) e lo fecero per mostrare il loro rispetto verso la popolazione locale. Il livello di vita di queste donne era piuttosto basso. A quel tempo, la paga giornaliera di un servo maschile si aggirava intorno ad 1 won (圓, 원, la moneta locale), mentre la maggioranza delle chimmo, che mangiavano e dormivano nella casa venivano pagate molto meno, qualcosa come 5 won al mese e lavoravano senza sosta dall’alba fino a sera inoltrata, diventando cosi’ difficile per loro passare del tempo con la loro famiglia.
Con lo sviluppo della societa’ coreana, anche la lingua subiva una evoluzione e ci furono dei tentativi di usare termini meno offensivi per definire certi livelli nella societa’ anche se, evidentemente, questo non cambiava di molto lo stato del lavoro femminile. Il termine sikmo (식모), usato per definire la posizione del capo cuoco di una scuola o dormitorio, cominciava ad essere usato fin dagli anni ’20 in sostituzione del precedente chimmo. All’inizio degli anni ’80, con l’evento della V Repubblica (1980-1988), sotto la guida del Presidente Chun Doo-hwan (全斗煥, 전두환, 1931- ), alcuni termini sociali cambiavano nome in modo da creare, almeno nominalmente, fra i lavoratori un livello equalitario e sikmo diventava kasabojowon (가사보조윈), termine che in origine veniva usato per definire l’aiutante della governante. Piu’ tardi nel 1986, i Giochi Asiatici di Seoul davano inizio ad una nuova era di correttezza politica che creava il termine toumi (도움이, aiutante) e con esso kasabojowon diventava kasadoumi (가사도움이).
Negli anni successivi le famiglie (i clan erano passati ormai alla storia) che potevano permettersi una kasadoumi diventavano sempre piu’ rare, spinte solamente dalla necessita’ di proteggere la propria intimita’ personale, mentre lo stato sociale di queste donne non cambiava di molto. Oggi ci sono sempre kasadoumi, ma il loro lavoro serve spesso a far guadagnare qualche soldo in piu’ per una migliore educazione dei figli. E’ quindi ormai ora che i coreani comincino ad apprezzare il lavoro di queste donne, il loro contributo alla societa’ ed il sacrificio al quale si sottopongono per onorare la loro famiglia.
Giorgio Olivotto
Seoul, Corea
16 gennaio 2011

A Thought on the Humble Woman Work

Although the caste system used during the Choson Dynasty (大朝鮮國, 조선국, 1392-1910) was abolished through a series of reform measures taken by the government in 1894, it was only after the mid-1910s that the tradition of keeping servants at home ended. When the country was annexed by Japan (1910), the clans that had consistently produced distinguished high-level officials generation after generation fell, too. As a result, more and more clans hired servants only when they were needed. Although some of them could afford to employ male servants on a permanent basis, most wealthy clans employed just one or two female workers.
Koreans called these women chimmo (짐모). But the Japanese called them yobo (여보, darling) or omoni (어머니, mother), to show their contempt for the Korean people. However, the living conditions of these women remained very poor. The daily wage of a male worker at that time was around 1 won (圓, 원, the local currency). But most chimmo, who ate and slept at the master’s house, did not even earn that much. They were paid 5 won per month and worked from early morning till late in the evening without rest, making it difficult for them to see their families.
As Korean society developed, so, too, did the language and there were attempts to use more respectful terms, even if that did not result in a change in the women’s status. The term sikmo (식모) was originally used as the title for the heads of school kitchens or dormitories, but it has been used in place of chimmo since the late 1920s. In the 5th Republic (1980-1988) under former President Chun Doo-hwan (全斗煥, 전두환, 1931- ) in the early 1980s, some of the job titles were changed to give the workers more equal standing and sikmo became kasabojowon (가사보조윈), which was originally a housekeeper’s helper. And then in 1986, with the Seoul Asian Games bringing a new era of political correctness, the new title toumi (도움이, helper), was coined and kasabojowon became kasadoumi (가사도움이).
In later years, the number of households (the clans were lost in the history) that kept kasadoumi decreased further, but only because people were interested in protecting their privacy. Still the status of these women remained the same. Today, there are still women who work as kasadoumi to make extra money for their children’s education. It is time Koreans start to recognize these women for their contributions to society and the sacrifices they make for their families.
Giorgio Olivotto
Seoul, Korea
January 16, 2011

Un Fertilizzante della Crudelta’ Umana

In molte lingue variazioni nell’uso degli escrementi umani possono essere prese come un’insulto, ma nel passato queste variazioni erano utili fino a generare profitto. In molte societa’ agricole occidentali ed orientali gli escrementi umani venivano apprezzati come fertilizzante. Nelle culture occidentali, per millenni il letame umano e' stato considerato il migliore fertilizzante disponibile secondo solo al letame di piccione.
In Corea, fino agli anni ’60, il letame umano e' stato utilizzato come fertilizzante al punto che assicurandosene la fornitura spesso garantiva il successo del raccolto dell’annata. Evidentemente e naturalmente il letame veniva considerato una mercie di valore. In Corea c’e’ un detto: “Quando un cugino compra una risaia, ti viene il mal di pancia”, riferendosi non tanto all’invidia o alla gelosia per l’acquisto, quanto alla necessita’ di fornite al congiunto piu’ letame possibile. In altre parole, con l’acquisto della risaia il cugino necessitava di una quantita’ maggiore di fertilizzante, pertanto diventava necessario produrne di piu’ per aiutarlo.
Alcuni medici persino prescrivevano ai loro pazienti di consumare escrementi umani in modo da curare certe mallatie. Il Tongui Pogam (東醫寶鑑, 동의보감, 1613) un famoso trattato di medicina del periodo Choson scritto dal medico di corte Ho Chun (許浚, 허준, 1546-1615), suggerisce che l’avvelenamento provocato da carne avariata di manzo o di pollo deve essere curato bevendo una tazza di escrementi umani diluiti; altre ricette prescrivono che il bere una tazza di escrementi umani rappresenta l’antidoto migliore contro l’avvelenamento da funghi. Escrementi umani venivano regolarmente usati nel trattamento delle lesioni provocate da severe bastonate. Una storia ben nota qua in Corea dice che cantanti di musica tradizionale bevevano escrementi filtrati in modo da migliorare le loro prestazioni vocali. Famosi cantanti di pansori (판소리) come Park Tong-jin (朴東珍, 박동진, 1916-2003) e Im Pang-ul (임방울, 1905-1961), seguivano fedeltente l’antica pratica.

Una pagina del Tongui Pogam

Evidentemente, ci sono le eccezioni moderne che senza ombra di dubbio considerano gli escrementi umani come qualcosa di sporco e disgustoso. Questa attitudine coesiste con le positive qualita’ del letame nel passato, quando un modo per esprimere la propria rabbia era quello di gettare le proprie feci contro la persona odiata. Il monaco Buddhista Han Yong-un (韓龍雲, 한용운, 1879-1944), poeta e riformista, gettava un secchio di letame contro un impaurito nazionalista che assieme ad altri finiva in prigione per la sua resistenza contro il colonialismo giapponese (1910-1945). Nel 1978, gli operai della Dongil Textile (판권 소유) in sciopero, ricevevano secchiate di letame e persino venivano obbligati a mangiarlo dagli agenti padronali. Oggi nella storia delle relazioni sindacali coreane l’episodio viene ricordato come un’azione selvaggia.
Infatti, non e’ una sopresa il leggere che escrementi umani venivano nel passato usati come un’arma da guerra. Il punpo (분포) ed il kumjup (금즙) erano armi usate dalla milizia durante la dinastia Choson (大朝鮮國, 대조선국, 1392-1910). Il punpo consisteva in una scatola di bambu’ riempita di feci che veniva gettata contro il nemico dall’alto delle mura di cinta della citta’; il kumjup consisteva di escrementi umani fermentati per oltre un’anno che con il loro forte odore ed alto potere tossico avevano il potere di persuadere il nemico ad abbandonare l’attacco.
Alcuni mesi fa, due studentesse di scuola superiore venivano arrestate per aver assalito una coetanea non estremamente brillante ed averla costretta a mangiare feci nella toilette della scuola. Non e’ da escludere che le colpevoli di questa nefanda offesa volessero col loro gesto gettare escrementi sulla societa’ e sugli adulti che le trascuravano e che permettevano loro di essere cosi’ crudeli.
Giorgio Olivotto
Seoul, Corea
9 gennaio 2011

A Fertilizer of Human Cruelty

Variations on human excrement may make up insults in many languages, but in the past poop was useful and even profitable. In the East and West alike, human excrement was valued as fertilizer in agricultural societies. In Western cultures, human manure was for thousands of years considered second only to pigeon excrement as the best fertilizer.
Until the 1960s, human manure was used as fertilizer in Korea, too. Securing sufficient supply often determined the success of that year’s crop. So it is only natural that it was considered a valuable commodity. There is a say that goes, “When a cousin buys a rice field, you get a stomach-ache”, not out of envy and jealousy but out of consideration, to give them more manure. In other words, with the new land, the cousin would need more fertilizer, so you would want to produce more to help him out.
Some doctors advised consuming human excrement to cure illness. Tongui Pogam (東醫寶鑑, 동의보감, 1613) a Choson-period medical book by court physician Ho Chun (許浚, 허준, 1546-1615), advises that food poisoning from eating meat or poultry can be treated by drinking diluted human excrement. Another record indicated that a cup of human excrement could serve as an antidote for poisonous mushrooms. Human excretions were also used to treat people who had been severely beaten. Another well-known story tells of traditional singers who drank filtered excrement to improve their voices. Famous traditional pansori (판소리) singers such as Park Tong-jin (朴東珍, 박동진, 1916-2003) and Im Pang-ul (임방울, 1905-1961), said they, too, followed the age-old practice.
A page of the Tongui Pogam

However, they are the exceptions in the modern world, which overwhelmingly considers human excrement dirty and disgusting. This attitude coexisted with manure’s positive qualities in the old days, when one way to express extreme anger was to pour one’s stool on a person. The Buddhist monk Han Yong-un (韓龍雲, 한용운, 1879-1944), a poet and reformist, poured a bucket of excrement on a frightened nationalist when they were imprisoned for resistance against Japanese colonial rule (1910-1945). In 1978, striking workers at Dongil Textile (판권 소유) had excrement poured on them and were even forced to eat it by thugs. Today the case is remembered as a particularly savage episode in Korean labour history.
So it is not surprising that human excrement was used as a form of weapon, too. The punpo (분포) and kumjup (금즙) were militia weapons during the Choson Dynasty (大朝鮮國,대조선국, 1392-1910). The first was a bamboo box filled with stool that was thrown on the enemy from above, while the latter was made by fermenting human excrement for a year and was notorious for its odour and toxicity.
Not so long ago, two teenage girls were arrested for assaulting a mentally challenged high school girl and forcing her to eat excrement in the restroom. Perhaps the perpetrators of this heinous offence wanted to pour excrement on society and the grown-ups who neglected them, allowing them to become so cruel.
Giorgio Olivotto
Seoul, Korea
January 9, 2011

Furto o Trasferimento di Tecnologia?

Nella meta’ del XVII secolo il bolognese dominava la produzione tessile nell’intera Europa, il principale prodotto era rappresentato dalla seta di alta qualita’. A protezione della tecnologia i bolognesi presero misure precauzionali proibendo agli esperti operai di recarsi all’estero e condannando a morte chiunque avesse trapelato i segreti tecnici ad imprenditori stranieri. Tuttavia e nonostante i loro sforzi un nuovo concorrente si affaccio’ sulla scena: i Fratelli Lombe di Derby in Inghilterra. Nel 1717 cominciarono a produrre sete della stessa qualita’ di quelle bolognesi, ma vendute ad un prezzo molto piu’ basso.
La filatura della seta dei Fratelli Lombe’s a Derby, di John Keys
Da Schizzi della Vecchia Derby e Dintorni, Londra e Derby, 1895

La corporazione bolognese della seta ando’ su tutte le furie e dopo una dettagliata indagine scopriva che la filatura dei Fratelli Lombe si era procurata, per vie traverse, la tecnologia di una filatura di Bologna. La corporazione si senti’ tradita e mandava a Derby un’emissario che nel 1722 avvelenava Giovanni Lombe (1693-1722), il piu’ giovane dei fratelli. L’altro fratello, Tommaso Lombe (1685-1739), sopravviveva, brevettava il procedimento rubato, arrichendosi fino a vedersi onorato, nel 1727, del titolo di cavagliere per aver introdotto in Inghilterra la tecnologia della filatura della seta contribuendo all’inizio della Rivoluzione Industriale inglese nella meta’ del XVIII secolo.
Gli inglesi, capirono subito l’importanza del furto dei Fratelli Lombe e presero tutte le precauzioni possibili pur di proteggere l’industria dallo spionaggio. Nessun straniero venne autorizzato a visitare le tessiture di Derby, a portare fuori dal paese i macchinari ed agli operai specializzati con conoscenze dettagliate dei procedimenti venne proibito di lasciare il paese. Ma anche queste strette precauzioni si dimostrarono inefficienti allo scopo. Nel 1789, Samuele Slater (1768-1835), un ventuenne operaio specializzato in una filatura di Derby che viveva una vita povera ma piena di ambizioni, venendo a sapere che tecnici con conoscenze nel campo della tessitura avrebbero trovato fortuna negli Stati Uniti, non esitava a lasciare il suo paese natale, anche a costo di rischiare la galera, pur di raggiungere l’America. Appena sbarcato a New York offriva di vendere le sue conoscenze tecniche nel ramo a Mose’ Brown (1738-1836), uno dei fondatori dell’Universita’ Brown. Assieme costruirono una filatura a Pawtucket, nella Contea di Providence, Rhode Island, e non passava molto tempo che Slater veniva onorato del titolo di ‘Padre della Rivoluzione Industriale Americana’ (inizi del XIX secolo). Lo storico coreano Kwon Hong-u (권홍우) stima che la fortuna accumulata da Slater ammontasse a 253 milioni di dollari.
Recentemente, dalla Samsung Electronics (삼성전자) veniva trafugata la tecnologia chiave nella costruzione di semiconduttori e il fatto generava grande scalpore qua in Corea. Nel passato le spie industriali venivano trattate da eroi per il loro contributo all’economia del paese. Slater negli Stati Uniti veniva considerato un’eroe, ma nella sua nativa Inghilterra veniva, ed ancora oggi e’, considerato un traditore. Corre voce che la spia che trafugo’ la tecnologia dei semiconduttori della Samsung Electronics sia un coreano impiegato alla sede di Seoul di una azienda americana che fornisce parti di semiconduttori alla Samsung. Una cosa e’ certa, una spia industriale priva di coscienza patriottica non puo’ essere nulla di piu’ che un semplice ladro.
Giorgio Olivotto
Seoul, Korea
2 gennaio 2011

Robbery or Transfer of Technology?

In the mid 17th century, the area around Bologna in Italy dominated the textile industry in Western Europe. High-quality silk was Italy’s main product. Italians took precautionary measures to safeguard their technology by prohibiting craftsmen from going abroad and executing anyone who leaked the technical expertise to foreign entrepreneurs. Despite their best efforts, however, a new competitor sprang up in 1717. The Lombe brothers of Derby, England, started to produce silk products as fine as those produced in Bologna, but sold at a much cheaper price than the Italian product.

Lombe’s Silkmill, Derby by John Keys
From Sketches of Old Derby and Neighbourhoods, London and Derby, 1895

The silk guild of Bologna was dumbstruck. They investigated the Derby operation and discovered that the Lombe brothers had stolen silk factory technology from a company in Bologna. The enraged guild dispatched assassins to Derby and in 1722 killed John Lombe (1693-1722), the younger brother, by poisoning him. But Thomas Lombe (1685-1739), who survived, became very rich off of the silk spinning patent they had gotten based on the stolen technology. In 1727, he eventually was knighted for bringing modern spinning machines to the British market, an introduction that marked the beginning of the Industrial Revolution in England (middle 18th century).
Britain realised the value of what the Lombe brothers had stolen and therefore sought to protect their own industries against espionage. No foreigners were allowed to visit factories and taking any machinery out of the country was prohibited. Also, craftsman with key industrial knowledge were not allowed to travel overseas. However, also their regulations proved ineffective. In 1789, a 21-year-old textile worker named Samuel Slater (1768-1835) risked imprisonment in going to America. In England he had been poor but had great ambitions, so was tempted to leave when he heard that a textile craftsman could be very successful in the US. Once in New York, he offered to sell his industrial know-how to Moses Brown (1738-1836), a founder of Brown University. They built a spinning mill in Pawtucket, Providence County, Rhode Island and it was not long before people were calling Slater the ‘Father of the American Industrial Revolution’ (early 19th century). Korean historian Kwon Hong-u (권홍우) estimates that the current value of the wealth Slater accumulated would be US$ 253 million.
Recently, the leakage of key semiconductor technology at Samsung Electronics (삼성전자) created waves throughout Korea and abroad. In the past, industrial spies were treated as heroes for contributing to the national economy. Slater was a hero in the United States, but in his native homeland of England, he is still thought of as a traitor. The industrial spy who stole semiconductor technology from Samsung Electronics is said to be a Korean employed at a Seoul-based American semiconductor parts supplier. An industrial spy without patriotism is nothing but a simple thief.
Giorgio Olivotto
Seoul, Korea
January 2, 2011